• Diari di viaggio
    • Austria
    • Croazia
    • Germania
    • Italia
    • Grecia
    • Liechtenstein
    • Lituania
    • Polonia
    • Repubblica Ceca
    • Regno Unito
    • Serbia
    • Slovacchia
    • Slovenia
    • Spagna
  • Guide & consigli
    • Austria
    • Croazia
    • Germania
    • Grecia
    • Italia
    • Lituania
    • Polonia
    • Regno Unito
    • Repubblica Ceca
    • Serbia
    • Slovenia
    • Spagna
    • Ungheria
  • repubblica ceca
  • Rubriche
    • #whatsinaname
    • #in15scatti
    • #ilcecoinpillole
    • #saporidalmondo
    • #rememberwhen
    • #comeinunfilm
    • #traveldreams
    • #desertislandrecords
  • Random
    • Perché fare l’Erasmus ti cambia la vita
    • Sunshine Blogger Awards 2018: si regalano gioia e positività!
    • Scoprire le proprie origini attraverso il test del DNA
    • “Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta”. Ciao Davide.
    • Come ho scelto la Repubblica Ceca, o come lei ha scelto me.
    • Il mio 2017: i viaggi di un anno in un post
    • Blogger Recognition Award: because we are family!
    • Un anno di noi: buon primo compleanno *Be Right Back!
    • Il magico mondo delle fan conventions e la JibLand
    • Quando viaggi e musica si incontrano: all’estero per un concerto
    • Il mio 2016: i viaggi di un anno in un post
    • Qualcosa su di me.
  • Gallery
  • Mappamondo
  • Collaborazioni
*BeRightBack

Lituania

 

 

Share on Facebook Share
0
Share on TwitterTweet
0
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
0
Send email Mail
Qualcosa su di me
Celeste

Celeste

Daydreamer

Celeste, 33 anni, toscana DOC.
Dietro la scrivania da impiegata
part-time sogno mete lontane che prendono spesso la sembianza di skyline newyorkesi, ma per ora devo "accontentarmi" di qualche prezioso fine settimana nella cara vecchia Europa.
Con una meravigliosa costante: la mia amata Repubblica Ceca.

Read More
Pagine Social
Seguimi su Facebook
Seguimi su Twitter
I miei Cinguettii
Orgogliosa di far parte di
associazione italiana travel blogger logo
Prossima destinazione
Banner
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo mail per iscriverti a questo blog e ricevere direttamente sulla tua casella di posta una notifica alla pubblicazione di un nuovo post.
Iscrivendoti al blog, accetti le condizioni relative alla Privacy.

Privacy & Cookies

Privacy Policy
Cookies Policy
GDPR – Richiedi i dati personali

Scrivimi

Per informazioni, richieste di collaborazione o semplicemente per fare due chiacchiere, è possibile contattarmi scrivendo a

berightbackit@gmail.com

Cerca nel blog

Archivi
Categorie
Count per Day
  • 89340Totale visitatori:
  • 142Oggi:
  • 1114La scorsa settimana:
Articoli più letti
  • I piatti tipici cechi che dovreste assolutamente provare
  • Praga alternativa: 18 luoghi imperdibili fuori dai soliti percorsi
  • Cosa vedere a Maribor, il cuore della Stiria slovena
  • Curiosità sulla Repubblica Ceca, paese da Guinness dei primati
  • Il lato più dolce della Slovenia: la kremna rezina
  • Limone sul Garda, cosa vedere nella serra a cielo aperto del lago
Calendario
febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
Instagram
  • Una delle caratteristiche di Atene che mi hanno conquistato sono quelle colline che sbucano così, quasi dal nulla, e svettano su tutto il resto. L’Acropoli è senz’altro la più conosciuta, ma quella di Licabetto può vantare il punto più alto della città e una vista con pochi eguali ❤️
  • Passato bene sto San Valentino? Per me è stato un giorno piattissimo che potrebbe salvarsi sul finale con la prenotazione di un volo per la prossima meta... altro che fiori e cioccolatini insomma 😝 (anche se un fiorellino qualcuno poteva portarmelo, ma vabbè). Noi ci siamo festeggiati ieri, ma per celebrare oggi invece di una nostra foto voglio condividere questi due bellissimi murales scovati ad Atene, nella stessa strada.
C’è dichiarazione d’amore più bella di “I love you just the way you are?” 💖
  • Vi capita mai di cercare informazioni su una città e nel mentre incappare in una foto iconica che vi fa pensare “questa devo assolutamente provare a farla anch’io”?
Ecco, me con Atene è successo. Lo scatto che vedete mi è entrato in testa dal primo sguardo e ammetto che sono abbastanza soddisfatta del risultato, anche se la copertina della guida di @natgeotravel è impossibile da battere, almeno per la sottoscritta 😅
  • Quando cerchi una via d’uscita... e non sei sicura di volertene andare perché ti ritrovi in mezzo ad un’inaspettata ed inusuale bellezza. E nessuno tra i piedi con cui sei forzato a condividerla se non la persona alla quale tieni di più. 
Come trovare la felicità nelle piccole cose 🌈
  • ... perché ad Atene tutte le strade portano all’Acropoli ⚡️
Qui eravamo nel quartiere di Anafiotika, famoso per le sue casette bianche e i suoi vicoli strettissimi, tanto che sembra di essere su un’isola greca e di certo non alle pendici del Partenone, nel cuore della capitale. C’è una ragione precisa a questa particolarità... la conoscete??
  • Daria, la guida del progetto “This is Athens” che ci ha accompagnato per tutto il sabato pomeriggio, ci ha confidato che quando piove le piace rifugiarsi qui, sotto le colonne dell’Accademia di Atene. Credo che se abitassi lì farei lo stesso... basta alzare gli occhi ed è come fosse spuntato il sole ☀️
  • Un altro angolino di Plaka, il quartiere più antico di Atene. Come si vede dalla salita, è la parte che scende dalle pendici dell’Acropoli e nella quale si alternano ristoranti alla moda con gli iconici scalini, e vicoli un po’ sgarrupati tipo questo. Che fascino 😍 e il miciotto lo vedete??
  • A logica avrei dovuto condividere il nostro itinerario, cosa vedere ad Atene in un fine settimana. Invece ho voluto seguire l’ispirazione, e ne è venuto fuori un post di 1500 parole scritto in un lasso di tempo ridicolo. Perché quando si parla di felini, a me la lingua (o in questo caso le dita) parte e non si ferma più ❤️
Gattare e gattari, vi aspetto a raccolta sul blog! Link in bio

Seguimi!

© 2019 *BeRightBack. All rights reserved.
Theme by MOOZ Themes Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più